Corso Enact Energy Auditor

Il Corso di formazione ENACT Energy Auditor ha l'obiettivo di formare figure professionali specializzate nell’attuazione di audit energetici nel settore civile (residenziale) e competenze di comunicazione con il cliente consumatore.
La durata del corso è di 80 ore erogate a distanza mediante la piattaforma AIS4FAD dedicata al progetto:
http://enactplus-ais4fad.talentlms.com
Il progetto ENACT è finanziato dal programma europeo Erasmus+ ed il corso è gratuito.
Le risorse formative sono state curate da 3 Agenzie energetiche della rete RENAEL coordinate da AGENA Teramo e AISFOR: IRE Liguria, EALP Livorno e ANEA Napoli.
Le iscrizioni sono chiuse e la scadenza per l'invio delle informazioni integrative è il 15 aprile 2016.
Dato l'elevato numero di richieste l'inizio previsto è posticipato di circa 10 giorni (entro fine aprile 2016)
Il periodo di fruibilità del corso è mantenuto pari a 45 giorni, quindi entro il 15 giugno 2016 (salvo ulteriori proroghe)
A seguito dell'attivazione del corso che sarà comunicata ai partecipanti, per accedere cliccare sul seguente link:
http://enactplus-ais4fad.talentlms.com
Il corso, con un approccio sperimentale, è erogato esclusivamente in modalità e-learning fruibile in qualsiasi orario della giornata ed è riservato a partecipanti:
- Laureati in discipline tecniche (Ingegneri, Architetti, Periti industriali laureati ed equipollenti);
- Diplomati (secondaria superiore) in discipline tecniche con 2 anni di esperienza nel settore del risparmio e dell'efficienza energetica;
- Laureati e Diplomati (secondaria superiore) in altre discipline con 3 anni di esperienza nel settore del risparmio e dell'efficienza energetica.
Al termine di ogni unità didattica, per accedere alla successiva, è prevista la verifica dell’apprendimento mediante somministrazione di 3 domande a risposta multipla.
Per consultare il programma clicca qui
Ad avvenuto completamento del corso le sarà rilasciato un attestato di frequenza e di profitto al corso per ENACT Energy Auditor, il riconoscimento di crediti ECVET (mobilità europea), i corrispondenti CFP degli Ordini professionali interessati (ove previsto) e la preparazione agli studi per la qualificazione come Energy Auditor (ACCREDIA) .
Il corso è stato sviluppato in maniera concertata con i partner del progetto ENACT prendendo in considerazione le conoscenze e le competenze previste dai repertori nazionali e regionali di ciascuno dei paesi partecipanti (Italia, Polonia, Portogallo e Spagna), i profili professionali esistenti nel settore energetico, lo standard europeo EN 16247 sulla diagnosi energetica e la norma italiana UNI CEI 13339 riguardante l'esperto in gestione dell’energia.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa del corso: info@aisfor.it - Tel: 06/39375396